top of page
Immagine del redattoreDave

Bernardo Kastrup e l'Ipotesi del periodo Siluriano

Aggiornamento: 16 gen 2024




Bernardo Kastrup in un recente articolo su The Debrief, ha presentato l'ipotesi che, se il fenomeno degli UAP ("Unidentified Aerial Phenomena") e le Intelligenze Non Umane (NHI) sono reali, è improbabile che siano di origine extraterrestre. Invece, potrebbero consistere in resti di cività non umane industriali e tecnologiche evolutisi sulla Terra fino a 350 milioni di anni fa. Non possiamo trovare tracce archeologiche o geologiche evidenti di tali civiltà perché, secondo la cosiddetta "Ipotesi del periodo Siluriano", non solo l'erosione atmosferica, ma anche il riciclaggio regolare della crosta terrestre attraverso la tettonica a placche, le cancellano.


L'idea antropocentrica che nulla di intelligente sia emerso sul nostro pianeta nei miliardi di anni per i quali non avrebbe lasciato tracce evidenti nel registro geologico è ingiustificata. Ci sono state opportunità e tanto tempo per molte civiltà tecnologiche, industriali ma non umane, di essere sorte e scomparse dalla superficie della Terra.


Nonostante la potenziale inquietudine che questa ipotesi potrebbe suscitare, non richiede nulla di fondamentalmente al di là dei processi naturali che conosciamo: sappiamo che la vita intelligente può sorgere su questo pianeta, date le sue condizioni ambientali; sappiamo che civiltà industriali possono sorgere, svilupparsi e estinguersi in un periodo non più lungo di qualche migliaio di anni, che è un battito di ciglia su scala geologica; sappiamo che la nostra tecnologia attuale sarebbe sembrata magia solo 200 anni fa; sappiamo che specie intelligenti che hanno sviluppato la capacità di agire secondo un codice etico astratto possono operare con una politica di non interferenza verso forme di vita meno evolute e così via.


Questa ipotesi elaborata da Bernardo Kastrup non richiede nulla di più di quanto sopra. In quanto tale, non ha nulla di innaturale o di veramente straordinario. Se viola la nostra sensibilità, allora questo ci informa sulla nostra sensibilità, non sulla plausibilità dell'ipotesi in un quadro naturalista.


Tuttavia, è importante notare che l'ipotesi proposta presuppone che i dati sugli UAP finora divulgati siano autentici e non il risultato di una vasta campagna di disinformazione.


In quest'ultimo caso, le motivazioni chiave per le speculazioni sarebbero annullate, e l'ipotesi dovrebbe essere ignorata completamente.

0 commenti

Comments


bottom of page